Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post

giovedì 6 aprile 2017

Gita 22 marzo

Mercoledì 22 Marzo alle ore 8:45 siamo partiti per andare in gita al: "Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci".

Appena arrivati a Milano visitammo la città e ci sedemmo a mangiare la merenda sotto il Duomo, dopo entrammo al Museo insieme ai partecipanti del progetto ERASMUS + ( un progetto che comprende: ITALIA, PORTOGALLO, TURCHIA, LETTONIA, LITUANIA).

Nel museo abbiamo visto un pendolo che certificava che la terra gira intorno al sole.

Poi siamo andati a vedere numerose invenzioni di Leonardo.

Più tardi osservato il sottomarino 506 ENRICO TOTI e la locomotiva S.685.

Poi visitammo una sala piena di cannoni, aerei, velieri periscopi missili e carri armati.

In seguito abbiamo partecipato a un laboratorio sulla robotica che consisteva nel programmare con il computer dei robot fatti di lego e poi farli gareggiare.

Infine siamo arrivati a Uggiate alle 18:45, è stato bellissimo.


giovedì 16 febbraio 2017

opera domani

Il 13 febbraio,ci siamo recati al teatro Sociale di Como,con le maestre e gli alunni delle classi della scuola primaria di Ronago.

Siamo partiti alle 13:40, con il pullman privato e arrivati alle 14:25.

Abbiamo assistito all'opera lirica:"IL BARBIERE DI SIVIGLIA" di Gioacchino Rossini,eravamo seduti in platea,è entrato prima il direttore d'orchestra, seguito dai musicisti poi si è aperto il sipario e ci fu il primo canto:" ECCO RIDENTE IN CIELO".

Un'ora dopo lo spettacolo si è concluso con il canto:"AMORE E FEDE ETERNA.

Infine siamo ritornati a scuola e c'erano i nostri genitori ad aspettarci,l'opera teatrale ci è piaciuta moltissimo perché coinvolgeva gli spettatori.


giovedì 26 gennaio 2017

L'arrivo degli alpini

Noi abbiamo vissuto un' esperienza divertente ed educativa!!

Perché  Carlo (rappresentante alpino ed ex maestro in pensione), ci ha spiegato tutto quello che fanno gli alpini in modo molto ,molto divertente!!

Abbiamo visto anche un video in due  parti: la prima parte spiegava chi sono,c' erano cose che veramente non sapevamo su di loro soprattutto nella seconda parte.

Questa visita per noi è stata stupenda, divertente,interattiva,educativa e allegra!!!

E giuriamo che non conoscevamo che il cappello degli alpini era ispirato all'aquila!!

Poi hanno anche detto che se volevamo, all'età di circa 18/19 anni, sia maschi che femmine potevano fare il corso base per alpini e se piaceva diventare proprio come loro!!

Ah! ci siamo dimenticati di dirvi che loro sono venuti,nella nostra scuola, perché abbiamo creato il libro sui caduti della Seconda guerra Mondiale!

Come l'anno scorso!

E' STATO TUTTO BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE!

                      FINE

giovedì 12 gennaio 2017

Uscita a Como con gli Alpini.


Questa mattina siamo andati all'archivio di stato con gli alpini.

Come mezzo di trasporto abbiamo usato il pulmino.

Una volta arrivati lì,Mario ci ha presentato una dottoressa laureata in lettere che ha spiegato alcune cose sugli alpini e ci ha fatto vedere un po' di cartelloni e libri scritti a mano.

Siamo stati lì un' oretta circa,poi siamo andati alla sede degli alpini dove loro ci hanno offerto la merenda e Mario ha regalato alla nostra classe lo stemma degli alpini veramente molto bello!

E' stata un' esperienza fantastica peccato che è durata solo qualche ora!

Fa niente!

         FINE










venerdì 28 ottobre 2016

Uscita didattica a Como

Ieri siamo andati a Como per vedere la parte romana di essa .

La maestra Rita ci ha portati alla chiesa di Sant'Abbondio e ci ha spiegato la sua 

storia.Abbiamo visto molte chiese ma quella che c'è piaciuta di più è questa.

Successivamente siamo andati al chiostro dei frati benedettini affiancato alla 

navata più a sinistra;ora è la sede dell'Università dell' Insubria. 

Poi abbiamo fatto una camminata sino alla chiesa di San Fedele in cui c'era un

signore che ha chiesto ai maschi di togliere il cappello;Rita ci ha mostrato l'

acquasantiera posata su un leone in pietra.Poi siamo andati al Duomo e visto il 

magnifico rosone che aveva dei colori luminosi,da rimanerci secchi!

Nel viaggio per andare alle terme, abbiamo visto le mura della città;infine fatto

una foto di gruppo al Tempio Voltiano e ritornati a scuola.











E' stata una giornata favolosa. Grazie maestra RITA!!!

lunedì 27 giugno 2016

Gita al Museo Egizio di Torino

Il 26 aprile siamo andati in gita al Museo Egizio di Torino.
E' stata una visita molto emozionante! Abbiamo visto molte statue, molte mummie e reperti che ci hanno fatto capire meglio come vivevano gli antichi Egizi e quali erano le loro usanze.
La guida, molto brava e preparata, ci ha spiegato attentamente ogni dettaglio e ha risposto a tutte le nostre domande e curiosità.
Al termine della visita, siamo passati ad acquistare qualche souvenir, poi siamo andati a pranzare lì vicino e, nel tragitto, abbiamo potuto ammirare qualche angolo della città.
 
Ecco alcune foto che ricordano l'esperienza.
 
























 

giovedì 23 giugno 2016

Visita azienda Coccioli...

Il giorno 23 Maggio, con i compagni delle altre classi della nostra Scuola Primaria di Ronago,ci siamo recati in visita all'azienda agricola Coccioli di Valmorea.
http://www.coccioliluciano.it/ Se cliccate sul link di fianco,tante curiosità vi aspettano.


E'stata una bellissima uscita sul territorio, perché ci ha permesso di scoprire delle cose molto interessanti: abbiamo parlato del compostaggio,dell'agricoltura, della semina dei campi, dell'importanza di mangiare sano e variegato..

Ecco un po' di foto,scattate quella mattina dalla maestra Monica, che ci ha accompagnati.









































































E infine una piccola sorpresa per noi!!!!
Un cucciolo di coniglietto.



GRAZIE PER L'OSPITALITA' E IL TEMPO DEDICATOCI......